I
venti
si classificano a seconda della direzione da cui
provengono in base alla Rosa dei venti(vedi giù).
Ogni vento caratterizza le condizioni meteo. Nel nostro
territorio la direzione predominante è WNW quindi il
ponente. Proviene dal mare e trova come canale
preferenziale la gola del Rosa che rappresenta un
passaggio fra le imponenti montagne. Molto spesso soffia
lo scirocco da Sud-Est portando abbondanti
precipitazioni, temperature sopra le medie ed elevato
tasso di umidità oltre che le polveri del deserto. Il
grecale, nel passato, è stato portatore di
abbondanti nevicate.
|
  |
ROSA DEI VENTI
La inventarono gli antichi greci per
la denominazione dei venti. Bisogna porla sull'Isola di
Zante nel Mar Ionio. Il
vento prende il nome dalla terra da cui proviene.
Esempio: Il grecale da Nord/Est (proviene dalla
Grecia), il libeccio Sud-Ovest (Libia), il
maestrale da Nord-Ovest (via maestra per il porto di
Venezia), tramontana da Nord (dal latino
trans montes spira fra i monti
dell'Albania ed è molto freddo), lo scirocco
Sud-Est (soffia dalla Siria ed è caldo). |